varie, 13 aprile 2008
LAVINO
LAVINO Paolo Cossato (Biella) 25 gennaio 1940. Imprenditore. «[...] uno dei big nel campo della vendita per corrispondenza [...] Nel 1992 aveva acquisito il marchio Bottega Verde; nel 1993 aveva spedito i primi cataloghi e nel 1995, con l’apertura dello stabilimento di produzione di cosmetici di Colorno, aveva terminato l’integrazione totale della filiera. Dall’idea, alla progettazione, alla produzione e infine alla distribuzione diretta alla clientela, erano bastati pochi anni per far crescere il business e piazzarlo fra i primi 3 nazionali nel campo dei cosmetici (856 dipendenti, 182 negozi e 4 milioni di clienti), con una quota di mercato non trascurabile in un settore dominato dalle multinazionali francesi, americane e tedesche. [...] ”Nel 1996 abbiamo acquisito Naj Oleari perché eravamo innamorati di questo marchio e non volevamo farlo scomparire dal mercato - spiega Michele Lavino, in prima linea nel gruppo di famiglia insieme al padre -. Inizialmente lo abbiamo utilizzato moltissimo nell’ambito della promozione e della vendita per corrispondenza, associando l’accessorio Naj Oleari ai cosmetici di Bottega Verde. Abbiamo poi iniziato a lavorare parallelamente anche sul mercato delle licenze, ad esempio con il settore scuola, le borse, gli ombrelli [...]”» (Paola Gubello, ”La Stampa” 18/10/2006).