varie, 11 aprile 2008
THE
THE NIRO (Davide Combusti) Roma 6 ottobre 1978. Cantante . «[...] Nato artisticamente come batterista, Davide nel 2002 fonda i The Niro, ma presto i suoi rapporti con gli altri ragazzi del gruppo si incrinano e lui rimane da solo. ”Volevo mantenere quel nome d’arte - dice - e poi tutti dicevano che quello che scrivevo aveva un sapore cinematografico. The Niro mi è sempre sembrato il nome giusto”. Nel 2005 il ragazzo, diventato cantautore, apre il concerto romano di Sondre Lerche, di lì a poco viene invitato a fare lo stesso per nomi altisonanti e nel 2006 suona in Arizona. Appena torna in Italia apre la data romana dei Deep Purple e a quel punto sono sempre di più le persone che si accorgono di lui. ”Addirittura - racconta - chiama Chris Hufford, manager dei Radiohead. Da allora ho suonato con Badly Drown Boy, Mirah e tanti altri”. All’inizio del 2008 la Universal ha pubblicato l’Ep An ordinary man con quattro pezzi [...] ”[...] sono tanti quelli che mi chiedono di scrivere pezzi in italiano. Per la verità, qualcosa nella nostra lingua di pronto l’ho, ma sento che i tempi non sono maturi”. Dal vivo, The Niro-Davide si fa accompagnare da Paolo Patrizi alla batteria, Adriano Viterbini alla chitarra (già con Raf) e Maurizio Mariani al basso (già con Zarrillo). [...]» (Luca Dondoni, ”La Stampa” 11/4/2008) • «[...] Nella famiglia Combusti, la musica era già entrata e uscita lasciando solo amarezze. Papà Giordano suonava la batteria nei Centauri, negli anni Sessanta si esibì anche con i Ribelli. ”Nel ”73 andò a Lione per dar vita a un gruppo italo-francese, La Somma. Il sogno durò poco: il cantante decise di mollare e tornare a Roma. Mio padre, per la delusione, decise di spegnere la musica. Per quindici anni non ha ascoltato e suonato nulla. Io sono cresciuto guardando in casa quella batteria abbandonata. Per raggiungere la grancassa salivo su una scatola di scarpe. Papà mi diceva: ”Non t’innamorare della batteria, sarà il primo strumento a essere eliminato’”. [...]» (Giuseppe Videtti, ”la Repubbliva” 29/10/2007).