la stampa 9/4/2008, 9 aprile 2008
stato scientificamente provato che una mela al giorno leva il medico di torno. A sostenerlo è Victor Fulgoni dell’azienda Nutrition Impact in uno studio presentato in occasione del congresso "Experimental Biology 2008" in corso a San Diego
stato scientificamente provato che una mela al giorno leva il medico di torno. A sostenerlo è Victor Fulgoni dell’azienda Nutrition Impact in uno studio presentato in occasione del congresso "Experimental Biology 2008" in corso a San Diego. I ricercatori hanno analizzato i dati del più grande database federale su nutrizione e salute e hanno scoperto che coloro che consumano mele o succo di mela hanno il 27 per cento di probabilità in meno di ammalarsi della sindrome metabolica, una condizione legata a diverse patologie croniche come diabete e ipertensione. Fulgoni: «Abbiamo scoperto che gli adulti che consumano mele hanno meno grasso addominale, una pressione più bassa del 30 per cento e il 21 per cento in meno di rischio obesità». Secondo i ricercatori, però, non sarebbe tutto merito delle mele: in genere chi le mangia segue infatti anche diete più salutari rispetto a chi non le mangia.