Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 09 Mercoledì calendario

RUVOLO Giuseppe

RUVOLO Giuseppe Ribera (Agrigento) 3 maggio 1951. Politico. Nel 2001 eletto al Senato con Democrazia europea, nel 2006 alla Camera con l’Udc. «’Vota uno, eleggi due”, è il suo slogan. Spiegò [...] nell’altra campagna elettorale: ”Mentre io sarò impegnato a Roma, qui nel collegio rimarrà mio fratello come riferimento per i nostri elettori”. Da quel momento, a tutti gli agrigentini che avevano dato la preferenza a Pino Ruvolo, e di conseguenza a suo fratello Nino, è sempre rimasto un dubbio: a Palazzo Madama in rappresentanza dell’Udc è sempre andato Pino o talvolta Nino? E alla sua scrivania di funzionario del Banco di Sicilia si è sempre seduto Nino o qualche volta Pino? Boh... Il fatto è che Pino e Nino non sono solo gemelli: sono uguali come due gocce d’acqua. Di più, si considerano perfettamente intercambiabili. Parola di Pino in una intervista alla rivista Centonove: ”Anche su chi doveva andare a Roma abbiamo deciso in due: la scelta è caduta su di me solo perché io, per il lavoro che faccio, potevo avere più tempo da dedicare alla campagna elettorale”. Converrete: una bella comodità. Che ha fatto nascere leggende metropolitane sulle ”sue/loro” campagne elettorali come non si sentivano dai tempi della devozione popolare per San Pietro d’Alcantara e Santa Caterina de’ Ricci, San Clemente Papa e Sant’Antonio da Padova e un mucchio di santi che avrebbero posseduto quel dono di cui gode Bruno Vespa quando esce un suo nuovo libro: la bilocazione. [...]» (Gian Antonio Stella, ”Corriere della Sera” 9/4/2008).