Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 08 Martedì calendario

Su 200 autobus di linea che attraversano la provincia di Venezia per tutto il mese di aprile dei cartelli che mettono a confronto il salario di un lavoratore medio italiano con quello di uno spagnolo, di un inglese e di un irlandese

Su 200 autobus di linea che attraversano la provincia di Venezia per tutto il mese di aprile dei cartelli che mettono a confronto il salario di un lavoratore medio italiano con quello di uno spagnolo, di un inglese e di un irlandese. La base di partenza è uguale per tutti: i 2.400 euro che tutti costano all’azienda. Solo che all’italiano nel arrivano 1.298, allo spagnolo 1.466, all’inglese 1.582, all’irlandese 1.865. Facendo calcoli più approfonditi si vede che dei 1.298 euro del lavoratore italiano solo 796 sono realmente spendibili, perché gli altri finiscono in Iva, accise, imposte e tasse varie. La campagna è stata promossa dal Comitato Pmi di Unindustria Venezia.