Ansa.it, 8 aprile 2008
Una tecnologia genetica che riprogramma le cellule mature in cellule staminali pluripotenti in grado di curare nei topi il Parkinson
Una tecnologia genetica che riprogramma le cellule mature in cellule staminali pluripotenti in grado di curare nei topi il Parkinson. lo studio finanziato da Telethon realizzato da un gruppo di ricercatori del San Raffaele e del Mit di Boston. Le cellule così riprogrammate hanno caratteristiche paragonabili alle cellule embrionali staminali: possono differenziarsi in qualsiasi tipo di cellula di tessuti e organi adulti. La tecnica non è ancora utilizzabile per le terapie mediche.