Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 08 Martedì calendario

Una tecnologia genetica che riprogramma le cellule mature in cellule staminali pluripotenti in grado di curare nei topi il Parkinson

Una tecnologia genetica che riprogramma le cellule mature in cellule staminali pluripotenti in grado di curare nei topi il Parkinson. lo studio finanziato da Telethon realizzato da un gruppo di ricercatori del San Raffaele e del Mit di Boston. Le cellule così riprogrammate hanno caratteristiche paragonabili alle cellule embrionali staminali: possono differenziarsi in qualsiasi tipo di cellula di tessuti e organi adulti. La tecnica non è ancora utilizzabile per le terapie mediche.