varie, 8 aprile 2008
Tags : Nouri Al Maliki
Maliki NouriAl
• Al Hindiyah (Iraq) 20 giugno 1950. Politico. Dal 2006 primo ministro dell’Iraq. «[...] figlio dell’esilio (condannato a morte da Saddam, dall’80 all’87 in Iran e poi per 16 anni in Siria): laureato in letteratura araba in Kurdistan, al Maliki ha fama di uomo tenace e decisionista, al contrario del ”debole” e sussurrante Jaafari, ma senza il piglio e il background occidentale del predecessore Yiad Allawi giudicato troppo laico. Allawi poi era un rampollo (per quanto degenere) del Baath, il partito-padrone del vecchio regime. Al Maliki invece è stato fino al 2004 numero due della ”commissione purghe” per la ”debaathificazione” dell’Iraq: in questa veste si è scontrato con esponenti politici sunniti, accusando alcuni di essere ”terroristi” vicini alla guerriglia.[...]» (Michele Farina, ”Corriere della Sera” 23/4/2006). «[...] quando salì al potere era stato descritto come una figura debole, che avrebbe resistito poco, in balia di forze più grandi di lui. [...]» (’Il Foglio” 7/4/2008).