varie, 8 aprile 2008
Tags : Daniel Birnbaum
Birnbaum Daniel
• Stoccolma (Svezia) 1963. Critico d’arte. Direttore della Biennale di arti visive di Venezia 2009. «[…] è un esponente di quella nouvelle vague internazionale figlia in qualche modo della ”globalizzazione dell’arte”: si è laureato a Stoccolma, ha studiato in America, è rettore della Staedelschule di Francoforte sul Meno (accademia che concilia l’arte tradizionale e quella contemporanea) [...] ha curato la Biennale di Mosca, è stato co-curatore di Airs de Paris al Centre Pompidou e di Uncertain States of America (con Hans Ulrich Obrist) alla Serpentine Gallery di Londra [...] è anche direttore della prossima Triennale T2 di Torino, per la quale ha scelto come tema la malinconia, come titolo Le 50 lune di Saturno e come artisti di punta il danese Olafur Eliasson e il cinese Paul Chan. A Venezia in un certo senso ritorna, perché nel 2003 l’allora direttore Francesco Bonami lo chiamò nella pattuglia di curatori della sezione internazionale. [...]» (Rocco Moliterni, ”La Stampa” 8/4/2008).