Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 07 Lunedì calendario

IAVARONE

IAVARONE Antonio Benevento 26 aprile 1963. Ricercatore. Professore associato presso l’Istituto per gli studi genetici sul cancro della Columbia University di New York • «[…] i suoi studi sul neuroblastoma, uno dei più terribili tumori infantili, hanno ricevuto la consacrazione della comunità scientifica internazionale: se un giorno (forse nemmeno lontanissimo) quella malattia potrà essere curata, sarà anche grazie alle scoperte di questo ricercatore e di sua moglie Anna Lasorella. E lo stesso vale per le lesioni al midollo spinale provocate da traumi e incidenti: le ”super-proteine” create nei laboratori della Columbia University dall’équipe del ricercatore italiano permettono di coltivare una timida speranza a chi oggi vive imprigionato su una sedia a rotelle. Eppure questa coppia di scienziati fu costretta a lasciare l’Italia perché non volle pagare al potere universitario la tradizionale gabella (tu sgobbi in laboratorio, io firmo la pubblicazione) sugli studi compiuti. Il 20 febbraio 2001, la vicenda rimbalzò pure sulla prima pagina del Corriere della Sera, che ospitò una lettera con la quale i due oncologi spiegavano la decisione di rimanere a lavorare in America: ”Dalla libertà di scelta e dalla valorizzazione del merito individuale germoglia l’eccellenza nella ricerca scientifica. Tutto questo negli Stati Uniti è regola... Invece in Italia non è così” [...]» (Enzo D’Errico, ”Corriere della Sera” 29/12/2006).