Angelo Foletto, la Repubblica 2/4/2008, pagina 45, 2 aprile 2008
La carica delle bacchette dall´Oriente. la Repubblica, mercoledì 2 aprile Adesso si vedono. Ma le signore del podio ci sono dall´800, anche se l´antesignana Augusta Holmès, direttrice d´orchestra amica di Wagner lavorò sotto nome maschile
La carica delle bacchette dall´Oriente. la Repubblica, mercoledì 2 aprile Adesso si vedono. Ma le signore del podio ci sono dall´800, anche se l´antesignana Augusta Holmès, direttrice d´orchestra amica di Wagner lavorò sotto nome maschile. Nel dopoguerra l´unica famosa era Sarah Caldwell (1924-2006), fondatrice dell´Opera di Boston: la prima donna sul podio del Metropolitan di New York (1976). Poi l´inglese Sian Edwards diresse, non senza polemiche, la Filarmonica di Berlino e all´English National Opera. Nel 2002, Nicoletta Conti e Zofia Wislocka fondarono la "World Women Maestros Organisation", dando veste ufficiale alla presenza diffusa e qualificata. Oggi la coniugazione al femminile della figura musicale storicamente maschile è meno eccentrica. Stimata da Lorin Maazel che l´ha voluta "associate conductor" alla Filarmonica di New York è la cinese Xian Zhang, che a 20 anni aveva diretto Le nozze di Figaro all´Opera di Pechino. Il gruppo di direttrici orientali è nutrito: Pei Liu Chang è direttore associato della Taipiei City Symphony, la sudcoreana Shi-Yeon Sung s´è affermata al Concorso di Bamberga 2007 (davanti alla polacca Ewa Strusinka), la cinese Zhang Jiemin, assistente a Firenze di Zubin Mehta, ha diretto Turandot alla Fenice. Joan Falletti, già allieva di Leonard Bernstein, è direttore musicale della Buffalo Philharmonic Orchestra; la finlandese Susanna Mälkki è stata alla direzione dell´Ensemble InterContemporain. La francese Emmanuelle Haïm (fondatrice dell´ensemble Le Concert d´Astrée) è più famosa tra gli appassionati di musica antica mentre sono di casa nei cartelloni sinfonici e operistici internazionali (anche in Italia, dove sono cresciute tra le altre Elisabetta Maschio, Silvia Massarelli, Denise Fedeli, Anna Wilhelm) la canadese Kerri-Lynn Wilson, l´inglese Julia Jones e la francese Claire Gibault, nel 1995 alla Scala, che oggi è direttore musicale assistente (a fianco di Claudio Abbado) dell´Orchestra Mozart. Angelo Foletto