Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 02 Mercoledì calendario

Lettera. la Repubblica, mercoledì 2 aprile A gennaio due docenti mi hanno informato di aver ottenuto il dottorato di ricerca e hanno lasciato le classi

Lettera. la Repubblica, mercoledì 2 aprile A gennaio due docenti mi hanno informato di aver ottenuto il dottorato di ricerca e hanno lasciato le classi. A febbraio otto docenti mi hanno informato di aver ottenuto il «permesso di studio» per prendere una seconda laurea e si assenteranno per 150 ore. A scuola 12 docenti fruiscono della legge 104 (assistenza ai disabili7 e si assentano per tre giorni al mese senza preavviso. Abbiamo sei sindacalisticon esoneri dalle 40 alle 70 ore. Le assemblee sindacali e studentesche in orario di lezione ci costringono a rimandare spesso a casa anticipatamente gli studenti. Il contratto ci costringe a concedere di continuo permessi e ferie in orario scolastico. I supplenti non hanno alcuna formazione reale. Mario Pirani, su Repubblica del 31 marzo, ha parlato di catastrofe scolastica, ma la sua analisi è approssimata per difetto alla situazione reale. Assicurare la continuità didattica in queste condizioni è un’utopia. il bullismo si è sviluppato anche perché spesso le classi sono lasciate sole senza docenti. Roberto Tripodi Preside Itis "A. Volta" di Palermo