Alessio Da Ronch, "La Gazzetta dello Sport" 2/4/2008;, 2 aprile 2008
Gian Piero Gasperini allena il Genoa ispirandosi alle massime contenute nell’Arte della Guerra, trattato di strategia militare scritto tra il VI e il V secolo a
Gian Piero Gasperini allena il Genoa ispirandosi alle massime contenute nell’Arte della Guerra, trattato di strategia militare scritto tra il VI e il V secolo a.c. dal filosofo cinese Sun Tzu. Sua citazione preferita: «Sapersi difendere rende invincibili, ma per vincere occorre saper attaccare». Oppure: «Non c’è differenza tra gestire un grande esercito e gestirne uno piccolo» («sono d’accordo, ma vi faccio notare che io guido già un grande esercito»). O ancora: «Vincere in una battaglia universalmente considerata difficile non è vera abilità. La vera abilità consiste nel vincere chi si può battere facilmente» («Pensateci è con le formazioni più deboli che puoi mettere a frutto la tua qualità. Con le più forti punti su altro, su entusiasmo, motivazioni, grinta. Quasi sempre gli scudetti vengono vinti da chi perde meno punti con le piccole, non da chi vince i grandi scontri»).