varie, 31 marzo 2008
GOLINELLI
GOLINELLI Marino San Felice sul Panaro (Modena) 11 ottobre 1920. Industriale • «[…] fondatore dell’industria farmaceutica Alfa Wassermann presente in 60 paesi, sedi da Pechino al New Jersey, gran patito di scienza e di arte [...] ”Non ho la barca, né l’aereo privato e nemmeno la macchina: l’affitto. Ma per l’arte non sto a guardare quanto costa, la compro e basta” [...] è uno di quei grandi eccentrici che si pensa d’incontrare solo nelle pagine dei romanzi inglesi. Self made man, capitano d’industria e al tempo stesso gran cerimoniere che si concede al pubblico in abiti dai colori sgargianti e fogge estrose nelle sere memorabili in cui la sua casa di Venezia su Canal Grande, nei giorni della Biennale è aperta a tutti: jet set dell’arte e peones, invitati e imbucati, damazze e critici tra balli, cadeau, musica, cibo e alcol. A Bologna, nei giorni della fiera dell’arte, si replica nella casa di via Massimo d’Azeglio. Perché apre le sue case al pubblico? ”Non mi piacciono i musei, troppo statici, i collezionisti in genere creano musei ma non aprono le proprie case, i loro sentimenti rimangono privati. A me invece piace trasmettere il mio amore per l’arte, farlo vivere come lo vivo io: dal mangiare insieme al farsi le foto, anche sul letto, come facciamo a Venezia. Non è mica per pavoneggiarmi! Si figuri, alla mia età [...]» (Adriana Polveroni, ”L’espresso” 8/11/2007).