Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  marzo 29 Sabato calendario

<"http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=stampare&a=3277&e=3&y=5&j=9480119403e2c124e564f3b0f475c2f1http%3A%2F%2Fadvertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3D89792%26idA%3D89792%26query%3Dstampare%26cpk%3Dt%26idU%3D227%26location%3Dhttp%253A>Stampare, stampare, stampare

<"http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=stampare&a=3277&e=3&y=5&j=9480119403e2c124e564f3b0f475c2f1http%3A%2F%2Fadvertiser%2Eedintorni%2Enet%2Fredirect%2Easp%3FidG%3D89792%26idA%3D89792%26query%3Dstampare%26cpk%3Dt%26idU%3D227%26location%3Dhttp%253A>Stampare, stampare, stampare. Un risparmio di energia, di costi e un aggravio per l’ecosistema. Tanto che una famiglia, se prendesse l’abitudine di pagare le bollette via Internet, potrebbe salvare circa 7 metri quadra di foresta ogni anno. E’ quanto rivela uno studio statunintese che mette in relazione l’inquinamento ambientale con l’uso accorto delle nuove tecnologie. Lo studio si basa sulla statistica in base alla quale ogni famiglia Usa riceve in media 19 bollette l’anno. Con i pagamenti elettronici, invece, risparmierebbe 3 kg di carta, 0,08 alberi e eviterebbe la produzione di gas serra corrispondenti a un percorso automobilistico di 250 km. Il tutto si tradurrebbe, inoltre, in un risparmio di 280 litri d’acqua e di 20 litri di carburanti (necesari per il trasporto della posta).