Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  marzo 29 Sabato calendario

CAVINA

CAVINA Caterina Bologna 25 dicembre 1972. Giornalista. Scrittrice. «Bridget Jones? Un grande bluff. La trentenne imbranata tratteggiata dalla penna di Helen Fielding aveva a dir tanto una decina di chili di troppo, un lavoro molto glamour e ben due affascinanti gentiluomini (nel film Hugh Grant e Colin Firth) pronti a tutto per conquistarla. ”E questo sarebbe il prototipo della sfigata?” si domanda con un sorriso Caterina Cavina, giornalista bolognese che, dall’alto del suo metro e 80 e dei suoi 150 chili, da [...] anni si racconta nel blog www.grassaebella.splinder.com [...] il suo primo romanzo, Le ciccione lo fanno meglio, pubblicato dalla Baldini Castoldi Dalai. La storia di un’anti Bridget brutta e obesa alle prese con una serie di uomini (uno peggiore dell’altro) che, però, saprà tirare fuori le unghie e prendersi le sue rivincite. Una sorta di romanzo di formazione per ragazze grasse nel quale [...] ha condensato con ironia le sue esperienze e quelle delle lettrici del suo blog. Lanciando un messaggio di fondo: ”Se per farti perdonare qualche diversità fisica accetti che gli altri ti trattino male, sarai sempre una vittima. Un’obesa può vivere una vita piena di ottime storie d’amore e di sesso. Come tutte le altre donne”. Ma per una signora extralarge non è difficile trovare ammiratori? ”Per nulla. Tutto ruota intorno alla sensualità, non al peso” afferma Cavina. E spiega il segreto della seduzione: ”Gli uomini sono attratti da come una donna si muove. Appendono al muro i calendari con le bellone, però nella vita, nel letto, vengono sedotti da qualsiasi donna sappia essere sexy”. Niente elogio dell’obesità, sia chiaro: ”L’obesità è una malattia e va curata” sottolinea Cavina. ”Ma l’errore che fanno le persone grasse è credere che la felicità stia nella magrezza. Io stessa ho perso più di 70 chili e per qualche anno ho mantenuto il peso forma, ma la mia vita era sempre la stessa. Escluse la salute e la maggior possibilità di scelta di vestiti nei negozi, non era cambiato niente. Allora come oggi avevo le mie avventure di una notte, le mie storie serie, i miei periodi da single: nessuna differenza”. Ma allora crede davvero o no che le ciccione lo fanno meglio? ”Il titolo del libro è una frase ricorrente che gli uomini usano come scusa per giustificare il fatto di essere andati con donne non particolarmente attraenti” ride Cavina. ”Ma nasconde anche una verità: le brutte, bruttine, grassottelle, obese, tra le lenzuola possono essere più in gamba delle bellissime [...] la regola della compensazione: si impegnano di più. Quindi, sì: se ci credono, le ciccione lo fanno meglio”» (Eleonora Voltolina, ”Panorama” 3/4/2008).