Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  marzo 28 Venerdì calendario

Allarme in Inghilterra dopo che una ricerca della Liverpool John Moores University su 10 mila ragazzi fra i 15 e i 16 anni ha svelato che ogni adolescente consuma l’equivalente di 44 bottiglie di vino o 177 pinte di birra in un anno

Allarme in Inghilterra dopo che una ricerca della Liverpool John Moores University su 10 mila ragazzi fra i 15 e i 16 anni ha svelato che ogni adolescente consuma l’equivalente di 44 bottiglie di vino o 177 pinte di birra in un anno. Non solo: più di un terzo dei teenager è un bevitore regolare capace di buttar giù più di cinque drink in un colpo solo e l’84% ha ammesso di bere anche per strada. Poco meno della metà dei giovani beve almeno una volta a settimana, con un 40% di ragazze e un 42% di ragazzi coinvolti in atti violenti dopo la sbornia. In Italia la situazione non è molto migliore: stando a una ricerca di Cospes, Doxa e Progetto Europa, il 61% dei ragazzi fra i 15 e i 17 anni ammette una grande passione per la bottiglia, percentuale che arriva al 78% per i giovani fra i 18 e i 24 anni e all’81% nella fascia 25-34. Ancor più preoccupante è l’aumento del cosiddetto «binge drinking» (ovvero, il consumo di almeno 5 bevande alcoliche nel giro di due ore). Il 10% dei giovani fra i 13 e i 24 anni dichiara un episodio di binge drinking negli ultimi 3 mesi (15% dei maschi contro il 6% delle ragazze).