Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  marzo 27 Giovedì calendario

GNONE Elisabetta

GNONE Elisabetta Genova 13 aprile 1965. Giornalista. Scrittrice. «C’è una fata che si chiama Feli, anzi una fata-tata, molto giovane perché brilla da soli 965 anni (le fate brillano, non nascono). E c’è Fairy Oak, l’antico villaggio incantato nella tranquilla e verdeggiante Valle di Verdepiano, dove a Feli è stato assegnato l’incarico di seguire le sorelle gemelle Pervinca (Babù) e Vaniglia (Vì). Il resto è contorno: Magici e Non-Magici della luce e del buio, che da secoli vivono in armonia, senza quasi distinguersi gli uni dagli altri, giacché i Non-Magici non sono soltanto comuni mortali, hanno anche il potere di fare incantesimi. Il mondo di Fairy Oak incanta da subito il lettore, come se i suoi alberi e i suoi personaggi respirassero davvero attraverso le pagine. L’autrice, Elisabetta Gnone, con il primo libro della saga (Il segreto delle gemelle) ha vinto il premio Bancarellino, ha alle spalle studi classici, si occupa di periodici per ragazze all’interno dell’impero Disney [...]» (Gabriela Lotto, ”Corriere della Sera” 20/12/2006).