varie, 27 marzo 2008
GIUSTI Simone
GIUSTI Simone Cascine di Buti (Pisa) 30 giugno 1955. Vescovo di Livorno (dal 2007). «[...] è uno dei più accreditati catecheti d’Italia [...]» (Andrea Bernardini, ”Avvenire” 11/11/2007). «Da giovane – e da prete – ha maturato una lunga esperienza nell’Azione cattolica, fino a divenire – dal 1987 al 1995 – assistente nazionale dell’Azione cattolica dei ragazzi (Acr). ”Qui ho avuto l’opportunità, soprattutto, di studiare l’approccio educativo ai giovani. Poi il mio vescovo mi ha dato la grazia di passare dalla teoria alla prassi, di toccare con mano, cioè, i sogni e le delusioni, le fatiche e i segnali incoraggianti tipici dell’esperienza di un prete in una parrocchia”. Tornato in diocesi, e tra la sua gente come parroco di Cascine di Buti, ha anche assunto il ruolo di direttore del centro diocesano per l’evangelizzazione e la catechesi e quello di incaricato della commissione regionale per la dottrina della fede, annuncio e catechesi. Nel 1994 ha ricevuto il titolo di cappellano di Sua Santità. Gran comunicatore, è autore di numerosi libri di catechesi dedicati alla riforma della parrocchia e dell’iniziazione cristiana e alla catechesi familiare [...]» (Andrea Bernardini, ”Avvenire” 19/10/2007). Architetto, autore di numerose chiese. «[...] L’arcivescovo di Pisa di allora, Benvenuto Matteucci, volle prima di ordinarmi prete, che io finissi gli studi di architettura: voleva che costruissi chiese» ”Corriere della Sera” 10/11/2007).