Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  marzo 27 Giovedì calendario

GIUSTI Marco

GIUSTI Marco Grosseto 24 dicembre 1953. Ideatore con Enrico Ghezzi di Blob. Studioso di cinema, ha curato un Dizionario dei film italiani e una fondamentale ricostruzione della storia e dell’epoca di Carosello (Il grande libro di Carosello. E adesso tutti a nanna, Frassinelli). Ha scritto una biografia di Moana Pozzi (Moana, Mondadori). Scrive sull’Espresso e sul Manifesto. «[...] cultore di Mel Brooks come di Alvaro Vitali, sognava una fuga. La sublimò con un progetto: "Ghezzi voleva la scritta ’di tutto e di più’, io feci quella rossa sulle immagini del film di Irvin Yeaworth del ’58, giorni febbrili che credevamo finissero in fretta. Blob fu edificato sulla mia cultura cinematografica e su quella di Enrico, anche se la tendenza cinèphile venne fuori solo col tempo". Piovvero contaminazioni. "C’erano Bombolo e i grandi classici, il trash e John Ford, i meravigliosi cartoni della Metro Goldwin Mayer acquistati dalla Rai e dimenticati e i telegiornali, il gusto del recupero delle cose antiche. I frammenti di altri mondi, seguiti da una realtà non filtrata, anch’essa parcellizzata, assolutamente indigeribile. Non a caso, nei primissimi tempi alternavamo i film con la pubblicità dell’Alka Seltzer firmata da Gillo Pontecorvo o con lo spot di Nicola Arigliano, quello del digestivo Antonetto"» (Malcom Pagani, "l’Unità" 16/4/2009).