ItaliaOggi 25 marzo 2008, Marcel Vulpis, 25 marzo 2008
I club di calcio puntano sul business del caro estinto. ItaliaOggi 25 marzo 2008. Il tifo per sempre, anche oltre la morte
I club di calcio puntano sul business del caro estinto. ItaliaOggi 25 marzo 2008. Il tifo per sempre, anche oltre la morte. l’estrema frontiera del marketing applicato al pianeta calcio. In concomitanza di Euro2008, prossima edizione degli Europei, una ditta tedesca venderà una bara coi colori della Nazionale del cuore (in 16 diverse varianti). Difficile prevedere in anticipo quanti tifosi sceglieranno di acquistare un gadget così insolito, ma in Europa il marketing del «caro estinto» si sta sviluppando a macchia d’occhio. Ad aver aperto questo canale di merchandising è stato per primo il Portsmouth, club della Premier league inglese, che propone, già da diversi mesi, il funerale dei supporter. Costa più di 2.500 euro, con il corteo funebre organizzato direttamente nello stadio del Portsmouth, il Fratton park. Nel pacchetto è prevista anche una veglia funebre. L’Amburgo Sv (Bundesliga1 tedesca) e il Boca Juniors (serie «A» argentina) sono andati molto oltre nel settore del marketing estremo. In entrambi i casi i tifosi possono farsi seppellire in un’area riservata di un cimitero personalizzato con i colori sociali del proprio club. I supporter «boquensi» inoltre potranno prenotare la lapide personalizzata e costruire una cappella con cimeli e pezzi di storia del mito calcistico di Buenos Aires. Gbi, ditta di pompe funebri di Amburgo, infine, offre bare blu e bianche, i colori della squadra anseatica e un funerale in tinta, con l’inno della squadra al posto del requiem, con sciarpe anch’esse personalizzate, invece dei cuscini di fiori. A chiudere il cerchio ci ha pensato l’Espanyol, club della Liga spagnola, che, a novembre, inaugurerà il nuovo stadio Cornella-El Prat. Previsto anche un cimitero per riporre le ceneri di più di 20 mila tifosi, l’affitto costerà 4 mila euro per i prossimi 15 anni. Disponibili 5 mila nicchie, che potranno contenere quattro urne. Le iniziative in esame, per quanto macabre, sono chiaramente una estremizzazione del marketing calcistico. Puntano infatti a creare un rapporto di fedeltà assoluta con la fan-base e a produrre nuovi ricavi per le casse delle società. Marcel Vulpis