varie, 26 marzo 2008
Tags : May Pang
MAY PANG New York (Stati Uniti) 24 ottobre 1950. «John Lennon e Yoko Ono sono la coppia per eccellenza della storia del rock
MAY PANG New York (Stati Uniti) 24 ottobre 1950. «John Lennon e Yoko Ono sono la coppia per eccellenza della storia del rock. Ma non furono sempre insieme. Tra il 1973 e il 1975 si separarono e Lennon andò a vivere con un’altra ragazza, May Pang. Quel periodo nei libri di storia del rock è conosciuto come The lost weekend. Ma non durò affatto solo tre giorni: ”La maggior parte della gente pensa davvero che il tempo che io passai con John fu quello di un singolo fine settimana”, ricorda May Pang, ”Invece io e John fummo ”ufficialmente’ insieme per diciotto mesi. Lo conobbi per motivi professionali nel 1970: io avevo un lavoro da sogno, assistente personale e coordinatrice delle produzioni per John e Yoko. Un tipico giorno di lavoro comprendeva preparare il caffè del mattino, rispondere alle telefonate di Jackie Onassis o Andy Warhol, o coordinare le sessioni di registrazione in studio. Ogni giorno era una sorpresa. Ma la sorpresa più grande arrivò una mattina dell’estate del 1973, mentre lavoravo all’organizzazione della promozione di Mind Games, il nuovo disco di John. Yoko venne in ufficio, al Dakota Building, e mi disse che le cose tra lei e John non andavano bene, che John avrebbe cominciato a frequentare qualcun’altra e che lei avrebbe preferito che fosse ”qualcuna in grado di trattare bene John’. Io pensai ”se si separano, per chi andrò a lavorare?’. Ma Yoko continuò: ”Tu non hai un fidanzato’. La penna mi cadde dalle mani. Avevo sentito bene? Le dissi che non avevo nessun interesse per John, se era questo che lei pensava, ma Yoko non si fermò e mi disse: ”Io penso che tu dovresti uscire con lui’”. Iniziò così una storia che May Pang [...] ha deciso di raccontare in un libro, Instamatic Karma, nel quale ha raccolto e pubblicato per la prima volta molte delle foto scattate in quei diciotto mesi, mai viste prima. Il libro [...] raccoglie le immagini che May Pang scattò con la sua Polaroid, alcune delle quali storiche, come quella della firma di Lennon sul documento che sanciva ufficialmente la fine dei Beatles, altre familiari (il ”ritrovamento” del figlio Julian, che John non vedeva da quattro anni), altre in cui Lennon è nuovamente al fianco dei suoi amici di Liverpool, con Ringo soprattutto, ma anche con Paul. Sono foto istantanee che catturano Lennon lontano dalle sue abitudini, in una fase della sua vita nella quale tra eccessi e creatività incise due album (Rock’n´Roll e Walls and Bridges), uscì da una lunga fase di depressione e, soprattutto, si riavvicinò a Paul McCartney e agli altri ex Beatles. Le memorie di quei diciotto mesi erano già state pubblicate in un libro, Loving John, che May Pang aveva scritto nel 1983, ma le foto non erano mai uscite dai suoi archivi: ”Per anni solo i miei amici più cari avevano potuto vederle”, dice May Pang, ”erano letteralmente nascoste in una scatola di scarpe nel mio armadio. E tutti erano sorpresi nello scoprire che John non era quello che i giornali di allora raccontavano. Sono immagini che mostrano il vero John Lennon”» (Ernesto Assante, ”la Repubblica” 26/3/2008).