varie, 26 marzo 2008
DAL LAGO Alessandro
DAL LAGO Alessandro Roma 2 settembre 1947. Sociologo. Insegna all’Università di Genova. Tra i suoi libri: Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio (Il Mulino, 1990) e Non-persone. L’esclusione dei migranti in una società globale (Feltrinelli 1999), Eroi di carta. Il caso Gomorra e altre epopee (manifestolibri 2010, grandi polemiche per l’attacco a Roberto Saviano) • Nel marzo 2008 pubblicò su Liberazione un fondo dal titolo ”Sinistra, sono deluso ma ti voto” («Scusate la franchezza, ma se Mussi si fosse occupato un po’ di più, e con idee più chiare, del suo ministero, l’università, l’istituzione in cui opero non sarebbe al collasso (perché di questo si tratta). Dubito fortemente che i docenti universitari di sinistra lo voteranno») (Paolo Conti, ”Corriere della Sera” 26/3/2008) • «[...] spesso viene chiamato a tenere corsi alle università straniere, collabora con ”MicroMega”, è autore di libri importanti come ad esempio "Non-persone" (Feltrinelli) sulla costruzione della paura degli immigrati. I colleghi lo descrivono come un intellettuale colto e sicuro di sé e del proprio sapere. Dal Lago, dicono coloro che lo conoscono bene, non fa parte di nessuna cordata di baroni, è un lupo solitario che tiene alla propria indipendenza. [...]» (Wlodek Goldkorn, ”L’espresso” 10/6/2010),.