Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  marzo 21 Venerdì calendario

VERDE Andrea

VERDE Andrea Milano 13 agosto 1963. Politico. Nel 2008 candidato col Pdl. «[..] circoscrizione estero, ripartizione Europa, sede Parigi [...] nome [...] legato alla regia di Sotto il vestito la sorca, film ambientato nell’alta moda, la cui trama toglie ogni residua sorpresa: ”Bellissime, elegantissime, puttanissime. Ammirate e in...ate” [...] viene citato anche come ”production manager” di un’altra pellicola di impegno: Papà, ti scopo tua moglie. Il Sole 24ore gli ha dedicato un trafiletto e lui non ha avuto più pace. Il mondo dei blogger l’ha puntato. Sono andati in cerca delle sue produzioni hard, hanno ironizzato sul suo programma elettorale che parla di ”solidarietà e valori cristiani”, di cui la società avrebbe tanto bisogno. A nulla è valsa la precisazione sul quotidiano economico: ”Io non sono regista di film porno, ho lavorato solo come contabile alla Unimat che, in effetti, produce anche audiovisivi per un pubblico adulto...”. Sarà. I blogger, per natura diffidenti, mantengono il loro scetticismo. Perché mai se il candidato Verde è solo un esperto in contabilità (in effetti è stato commentatore economico de La Prealpina di Varese, e ha lavorato in Enichem France, settore controllo gestione) la sua società lo associa a Sotto il vestito la sorca e lo manda addirittura a ritirare un premio al festival pornografico Venus Paris? Eccolo là, in prima fila, accucciato col trofeo in mano, alle spalle una prorompente dama, seno open air. Lui insiste: ”Ho la fedina penale pulita, ho fatto della solidarietà il mio principale significato di vita”. [...] ”Dal 2000 opero nel settore comunicazione”, si legge nella biografia di Verde che, curiosamente, tralascia di esibire l’austera attività di contabile. Nel suo sito fa sapere di porre ”un accento speciale sulla cultura” e di voler ”potenziare e riqualificare i contenuti del palinsesto di Rai International”. [...]» (Alessandra Longo, ”la Repubblica” 21/3/2008).