Massimo Gramellini, La Stampa 20/3/2008, 20 marzo 2008
Montanelli sosteneva che l’unica resistenza al regime durante il ventennio fascista fu organizzata dai ministeriali romani in difesa della pausa-cappuccino: nemmeno il Duce riuscì a far piegare la testa (sulla scrivania) a quegli eroi
Montanelli sosteneva che l’unica resistenza al regime durante il ventennio fascista fu organizzata dai ministeriali romani in difesa della pausa-cappuccino: nemmeno il Duce riuscì a far piegare la testa (sulla scrivania) a quegli eroi. Ora la situazione è cambiata e i campioni dell’andamento lento non sono più i dipendenti dello Stato ma quelli del Comune, accusati di essere i mejo assenteisti d’Italia, quindi del mondo. Può darsi si tratti di un luogo comune, come sostengono gli impiegati scesi ieri in piazza sotto lo sguardo sorpreso dei cittadini, che mai ne avevano visti così tanti e tutti insieme. Di sicuro lo è quello usato dai manifestanti, quando hanno urlato: «I veri fannulloni sono altri, specie fra i politici». Ora, passi per i politici, che sono pagati apposta, e piuttosto bene, per fungere da capro espiatorio di ogni malefatta umana. Ma non si riesce a capire chi siano questi benedetti «altri», misteriosa categoria di furfanti che sempre viene chiamata in causa e di cui, per una curiosa fatalità, solo chi la invoca non fa mai parte.