varie, 18 marzo 2008
GASSMAN Jacopo
GASSMAN Jacopo Roma 26 giugno 1980. Figlio del grande Vittorio (1922-2000) e di Diletta D’Andrea. Regista. Ha diretto Il minore ovvero preferirei di no, spettacolo dedicato allo scrittore Ennio Flaiano • «[...] ”Sono nato quando mio padre aveva 58 anni, con me ha sempre avuto un rapporto di grande dolcezza, un po’ come tra nonno e nipote, e dire che aveva un carattere tosto, anche duro. Naturalmente ha amato allo stesso modo tutti i suoi figli, io l’ho avuto accanto per vent’anni e di lui mi è rimasto il senso di quell’infinita tenerezza [...] A 19 anni, appena finito il liceo, mi sono iscritto alla scuola di cinema della New York University, ho iniziato con i documentari, spesso d’arte, adesso sono orientato verso il teatro e naturalmente mi piacerebbe provare la regia cinematografica [...] Vado fiero del cognome che porto, non l’ho mai considerato un peso, è ovvio che, nella considerazione degli altri, nel modo con cui si viene giudicati, chiamarsi così ha un senso, vuol dire fare i conti con una responsabilità in più, ma io ho sempre visto tutto questo in chiave positiva [...] se uno inizia a pensare ”oddio, mio padre è stato così grande...’ è facile bloccarsi e non riuscire a fare nulla. Per quanto mi riguarda cerco di vivere questa condizione in termini lievi, in fondo la mia è la storia di tutti i figli d’arte». Sul set, davanti alla cinepresa, Jacopo Gassman è arrivato prestissimo, con il film Di padre in figlio, quando Vittorio aveva provato a descrivere la difficoltà dell’essere genitore, sospeso tra slanci e furie, amore per la prole e per la recitazione. [...]”» (Fulvia Caprara, ”La Stampa” 15/12/2007).