Corriere della Sera 15 marzo 2008, 15 marzo 2008
SERVIZIO MILITARE
Corriere della Sera 15 marzo 2008.
La sospensione
Caro Romano, ritengo utile segnalare che il servizio di leva obbligatorio non è stato abolito, come ci viene abitualmente ripetuto ma sospeso, così come stabilito da ultimo con la legge n. 226 del 23 agosto 2004. La differenza non è da poco, e potrebbe rientrare nelle cosiddette «formule di salvaguardia»: infatti, qualora si ritenesse di dotare nuovamente il nostro Paese di un servizio militare di leva (magari in tempi brevi per fronteggiare una gravissima necessità improvvisa e imprevedibile, alla cui soluzione le Forze armate potrebbero contribuire con uomini e mezzi), la procedura di revoca della sospensione sarebbe molto più celere di quello di nuova istituzione della «naia».
Marco Nobili Caorle (Ve)
Grazie per la precisazione. Credo che la formula della «sospensione» sia servita a evitare un problema costituzionale. L’art. 52 della Carta, infatti, dice: «La difesa della Patria è sacro dovere dei cittadini. Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge».
Sergio Romano