Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  gennaio 28 Lunedì calendario

ROVEDA Marco

ROVEDA Marco Milano 1951. Imprenditore. «’Il profitto non è un male. energia”. Lo sostiene Marco Roveda [...] architetto, saggista, e imprenditore di successo. Roveda e il gruppo Lifegate hanno vinto il premio Imprenditore sociale dell’anno 2007 assegnato dalla Fondazione Schwab, affiliata al World economic forum di Davos, e da Panorama, con la collaborazione della Comunità di San Patrignano. A 20 anni Roveda possedeva già un’impresa di costruzioni. Sette anni dopo lui e la moglie Simona erano ricchi. ”Ma non felici” racconta l’imprenditore. Fu a quel punto che vendettero tutto e si ritirarono in Svizzera. Tempo 3 anni e i Roveda ritornarono in pista. Questa volta con un’azienda biodinamica, la Fattoria Scaldasole, la prima di questo tipo in Italia. Nel 1998, però, i Roveda la cedettero alla Plasmon. Erano alla ricerca di un progetto più ampio: la Lifegate, sede a Merone (Como), un network di attività con un motto che si basa su tre P: persone, pianeta, profitto. [...] Il progetto più importante è Impatto zero, che coinvolge oggi 450 imprese. In pratica, attraverso un metodo che permette di quantificare l’impatto ambientale di aziende, prodotti e persone, Lifegate offre soluzioni per compensare le emissioni di CO2 con un programma di creazione di boschi nei maggiori parchi naturali in Italia (come il Parco del Ticino) e in Costa Rica. L’attività più recente invece è la Lifegate energy, il primo distributore italiano di energia al 100 per cento pulita. La Lifegate è proprietaria anche di una radio, di un portale internet, di un periodico (tiratura di 100 mila copie), di una clinica olistica, di un café. Con i Lifegate ecojeans è entrata persino nella moda. ”In questi anni molti ci hanno capito e seguito. Altri hanno sostenuto che siamo solo ecofurbetti” riassume Roveda. ”Questo premio certifica che puntiamo solo a promuovere un nuovo stile di fare impresa”» (Pino Buongiorno, ”Panorama” 3171/2008).