Enrico Franceschini, la Repubblica 12/11/2007, pagina 27., 12 novembre 2007
Le donne con il corpo a clessidra, cioè con vita sottile e fianchi larghi, sono più intelligenti delle donne-grissino (quelle tutte magre) e delle donne-mela (con nessuna differenza tra fianchi e vita)
Le donne con il corpo a clessidra, cioè con vita sottile e fianchi larghi, sono più intelligenti delle donne-grissino (quelle tutte magre) e delle donne-mela (con nessuna differenza tra fianchi e vita). Lo studio è stato realizzato dai ricercatori della University of Pittsburgh and California, che hanno esaminato un campione di sedicimila donne di diversa età, raccogliendo informazioni sulle loro misure fisiche e sottoponendole a test cognitivi. Risultato: quelle "a clessidra" hanno in media risultati migliori nei test. E pure i loro figli nei questionari sono più bravi degli altri. Gli studiosi non sono riusciti a trovare una spiegazione certa, però ipotizzano che il segreto sia nel tipo di grasso: quello delle donne a clessidra contiene livelli più alti di Omega 3, un acido che è essenziale per lo sviluppo del cervello in gravidanza. Il grasso che si accumula intorno alla vita invece potrebbe avere livelli più alti di un altro acido, l’Omega 6, meno adatto allo sviluppo del cervello.