Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2007  novembre 11 Domenica calendario

«Mi sono spogliata. Molto. Era faticoso, imbarazzante. Era il mio mestiere. Ma ho sempre tenute separate la vita e la finzione

«Mi sono spogliata. Molto. Era faticoso, imbarazzante. Era il mio mestiere. Ma ho sempre tenute separate la vita e la finzione. Voglio dire che non sono mai stata una donne facile o, peggio, di facili costumi. Negli anni Settanta e Ottanta il nudo nel cinema era un passaggio obbligato, sia in quello americano sia in quello europeo. Erano gli anni degli uomini nudi. Ferreri costrinse Dépardieu e la Muti a restare svestiti per quasi tre ore, ma posso citare anche Bertolucci. Abbiamo rotto gli argini del puritanesimo, senza fare scandalo, con molta spontaneità nel raccontare» (Edwige Fenech).