Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2007  novembre 12 Lunedì calendario

BREGANTINI Giancarlo

BREGANTINI Giancarlo Maria Denno (Trento) 28 settembre 1948. Arcivescovo metropolita di Campobasso • Passato da operaio (alla Montedison di Porto Marghera, in fonderia a Verona), per tredici anni vescovo di Locri-Gerace (1994-2007), «ha sfidato la ’ndrangheta in una zona dove nulla si muove senza il consenso delle cosche» (Carlo Macrì) • «Aiutò i giovani del posto a fondare la Cooperativa Valle del Buonamico che nel giro di pochi anni, vincendo pure l’ottusità idiota di uffici pubblici capaci di chiedere 24 passaggi burocratici e intralciare la concessione al vescovo del certificato antimafia, fece capire per la prima volta alla gente che si poteva vivere, dignitosamente, anche coltivando fragole, mirtilli e lamponi. Non c’è stato giorno, per anni, in cui monsignor Bregantini non abbia picchiato duro sulla mafia e la cultura mafiosa. Fino a suggerire ”se necessario la militarizzazione della zona” perché ”chi fa il male deve essere umiliato nel suo falso ”onore’ perché ritrovi la forza di cambiare”» (Gian Antonio Stella).