Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2007  novembre 12 Lunedì calendario

BAULI

BAULI Alberto Verona 5 settembre 1940. Imprenditore. Presidente dell’omonimo gruppo • Figlio di Ruggero, classe 1895 che il 25 ottobre 1927 scampò al naufragio della ”Mafalda di Savoia”, piroscafo italiano sulla rotta Genova-Buenos Aires (tragedia rievocata in occasione dell’80º anniversario con una giornata di studi organizzata a Gamalero dall’associazione ricercatori tesori della storia): «’Mafalda di Savoia, Sos, Mafalda di Savoia, Sos, venite a salvarci”. Sono dodici le navi che lo ricevono, ma nessuna si avvicina. Colpa del fumo, che induce a credere che il piroscafo stia per esplodere. Sbagliato. Ma finisce così: si salva solo chi raggiunge le barche. Come Bauli, sollevato da un’onda. [...] perde i macchinari, ma non i sogni. Sbarca a Rio de Janeiro, fa il tassista per nove mesi, poi si sposta a Buenos Aires e diventa pasticciere. Torna in Italia nel 1937 e, dopo la guerra, parte con l’industria dei pandori» (Grazia Maria Mottola).