Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2007  novembre 10 Sabato calendario

A Giorgio Rocca non dispiace l’idea dello sci indoor, già praticata in Coppa Europa (gli uomini hanno esordito nello SnowWorld di Landgraaf, in Olanda, le donne nell’AlpinCenter di Bottrop, Germania): «I pendii sono facili, ma in quelle arene le condizioni della neve e della temperatura sono ottimali, si scia tra -3 e -6 ma si può scendere fino a 15 sotto zero

A Giorgio Rocca non dispiace l’idea dello sci indoor, già praticata in Coppa Europa (gli uomini hanno esordito nello SnowWorld di Landgraaf, in Olanda, le donne nell’AlpinCenter di Bottrop, Germania): «I pendii sono facili, ma in quelle arene le condizioni della neve e della temperatura sono ottimali, si scia tra -3 e -6 ma si può scendere fino a 15 sotto zero. In estate puoi allenarti tre-quattro giorni al massimo, come ho fatto io a Landgraaf. Ma chiunque può arrivare in pantaloncini e sciare, le mamme lasciare i figli ai baby center, il pubblico delle città assistere alle gare e andare al cinema. Costruiamole anche a Milano, Bologna: così si rilancia lo sci». Avanguardia del settore i cinesi: il Qiaobo Inner Ski Resort (area di Pechino) occupa un’area di 40 mila metri quadrati (pendio di trecento metri col 17 % di pendenza), lo Shanghai Yinqixing Ski Resort occupa 108 mila metri quadrati, pista di 380 metri.