Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2007  novembre 09 Venerdì calendario

Secondo una ricerca dell’International Diabetes Institute di Melbourne, mezz’ora di attività fisica al giorno non è sufficiente per mantenersi in buona salute

Secondo una ricerca dell’International Diabetes Institute di Melbourne, mezz’ora di attività fisica al giorno non è sufficiente per mantenersi in buona salute. Analizzando un campione di oltre 8 mila persone al di sopra dei 35 anni e senza problemi di diabete, il professor David Dunstan e la sua equipe hanno infatti dimostrato che i canonici 30 minuti di ginnastica possono poco se accompagnati a più di tre ore di inattività totale. Ma nemmeno aumentare la permanenza in palestra a 2 ore sarebbe d’aiuto, perché - rilevano gli esperti - muoversi per un tempo così limitato è comunque poco nell’arco di un’intera giornata trascorsa nell’immobilità pressoché assoluta. David Dunstan: «E’ fondamentale rompere la monotonia della sedentarietà sfruttando ogni possibilità che ci viene offerta. Ad esempio, andare a parlare a un collega, anziché mandargli una mail o chiamarlo al telefono, ci permette di muoverci e di sgranchirci le gambe. Ed è stato provato che chi si muove di più e meglio, corre meno rischi di ammalarsi di diabete».