Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2007  novembre 10 Sabato calendario

TEDESCO

TEDESCO Giglia Roma 22 gennaio 1926, 9 novembre 2007. Politico. «[...] figura storica del Pci e poi dei Ds, in prima fila nelle battaglie politiche per l’emancipazione delle donne [...] Eletta al Senato dal 1968 al 1994, è stata vicepresidente del gruppo e poi dell’Assemblea dal l’83 all’87. [...]» (’Corriere della Sera” 10/11/2007). «La passione politica e la discrezione. La generosità e l´impegno. Questo, e molto altro ancora, era Giglia Tedesco storica militante del Pci, moglie di Tonino Tatò il segretario di Enrico Berlinguer [...] cattolica, aveva aderito al Pci nel 1946, antesignana dei cattolici in un partito ”scomunicato” dalla Chiesa. Amava l’ironia. Quando scoprirono la cimice nella casa sua e di Tatò con la quale la Cia avrebbe spiato le confidenze di Berlinguer all’amico Tonino, rise: ”Mi dispiace solo che mio marito non ci sia più, chissà quanto si sarebbe divertito, l’ho sempre detto che i segreti non esistono, ma esiste la discrezione”. Ogni tanto parlava della nostalgia, che non le ha mai impedito però di schierarsi per il cambiamento, e perciò dal Pci, al Pds ai Ds e ora nel Pd. Era stata tra le fondatrici dell’Udi, l’unione delle donne italiane nel 1945. Poi, gli incarichi nel partito, era stata senatrice e vice presidente del Senato» (’la Repubblica” 10/11/2007).