Mario Pappagallo, Corriere della Sera 18/2/2006, 18 febbraio 2006
Scienziati californiani hanno messo a punto un prototipo di occhio bionico che permetterà ai ciechi di vedere
Scienziati californiani hanno messo a punto un prototipo di occhio bionico che permetterà ai ciechi di vedere. Sarà presto sperimentato in cinque centri clinici americani nei prossimi 24 mesi su 50-75 pazienti non vedenti di età superiore ai 50 anni. Se la sperimentazione avrà successo, l’occhio bionico potrebbe essere sul mercato dal 2010 al costo di circa 30.000 dollari. Il sistema consiste di due parti: un microchip da impiantare dietro la retina dei pazienti e una minuscola telecamera da mettere sulla montatura degli occhiali. La telecamera vede le immagini, le trasforma in impulsi elettrici e li trasmette, grazie a un microricevitore posto sotto l’occhio, al chip sulla retina. L’occhio sarà utilizzato su malati colpiti da retinite pigmentosa e da degenerazione maculare, ma non funzionerà con i pazienti diventati ciechi per glaucoma e ictus.