Giuseppe Marino, il Giornale 5/10/2006, pagina 19, 5 ottobre 2006
In Italia dagli scaffali dei supermercati viene rubata merce per un totale di 2,6 miliardi di euro. Quasi la metà viene prelevata dai clienti, la restante parte si divide fra dipendenti, fornitori e errori d’inventario
In Italia dagli scaffali dei supermercati viene rubata merce per un totale di 2,6 miliardi di euro. Quasi la metà viene prelevata dai clienti, la restante parte si divide fra dipendenti, fornitori e errori d’inventario. Il maggior numero di ladri è nella fascia d’età tra 18 e 25 anni (il 75 per cento del totale ha meno di 30 anni). I giorni più a rischio sono il venerdì e il sabato. La maggior parte delle persone sorprese a rubare sono donne. Gli oggetti che spariscono di più: lamette da barba (20 per cento dei furti); cartucce per stampanti (15 per cento); parmigiano reggiano (8-10 per cento); cosmetici (6 per cento); dvd e videogames (5,5 per cento); vini e superalcolici (2 per cento); capi firmati (1,8 per cento); apparecchi elettronici (1,3); cellulari (0,9); pelletteria borse e accessori (0,45).