Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  ottobre 04 Mercoledì calendario

BARRERA

BARRERA Stefano Siracusa 12 gennaio 1980. Schermidore. Medaglia di bronzo nel fioretto ai mondiali 2006 (Torino). Nel 2008 campione europeo a squadre (con Sanzo, Baldini, Cassarà) • «[…] il primo fiorettista siciliano al Mondiale, il primo medagliato. […] La peste di Siracusa, appuntato dei carabinieri […] Infortuni a raffica, uno stop di tre mesi per una medicazione sbagliata a una mano, problemi fisici alla schiena che alla fine del 2004 avevano rischiato di troncare una carriera. Prima che Stefano, che in pedana ci è finito con il fratello Marco perché in casa combinava troppi guai, tornasse per le qualificazioni ai tricolori. Poi la chiamata di Cerioni in collegiale: ”Io sono un rottweiler, il c.t. un leone. Quando entro in pedana caratterialmente rivede se stesso”. Il primo maestro a metterlo in guardia è stato Giorgio Scarso, ora presidente della Federazione, a farlo crescere Antonio Cannarella. Poi Galli e Di Naro. Fidanzato con la fiorettista Marta Signorello (è lei che ha gli regalato la coccinella tatuata), lui scatenato si è appassionato alla pesca: fino a Torino è arrivato per tifare l’amico e compagno di pesca Salvo. Va pazzo per le auto sportive, per il pubblico che ha acceso, per la sua Sicilia in cui è tornato […] cinque anni passati a Frascati. ”La mia gioia più grande? Tornare alla scherma”» (’La Gazzetta dello Sport” 4/10/2006).