Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  ottobre 03 Martedì calendario

Alckmin Geraldo

• Pindamonhangaba (Brasile) 7 novembre 1952. Politico. Socialdemocratico. Alle presidenziali 2006 è arrivato al ballottaggio con Lula. «[...] meglio noto nel suo partito come il ”piccolo chuchu” (il chuchu è un frutto insapore e inodore), è un medico specializzato in anestesia [...] Ha tre figli e proviene da una famiglia della borghesia ricca e bianca di San Paolo. Ottenne la candidatura, all’inizio dell´estate, perché i leader del partito socialdemocratico si fecero da parte convinti che Lula fosse imbattibile. stato governatore e viene descritto come un politico metodico soddisfatto dall’esser considerato soprattutto un buon amministratore. Cattolico praticante - riempì di immagini della Vergine Maria tutte le stanze del palazzo del governatore - è favorevole all’adozione per le coppie omosessuali ma contrario alla sperimentazione sulle cellule madri e alla pena di morte. Legato all’Opus Dei, ha convinto gli elettori durante la campagna per il primo turno grazie al suo stile tranquillo. In poche settimane è passato dal 23 al 41 per cento. [...]» (o. C., ”la Repubblica” 3/10/2006).