Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 23 Sabato calendario

Giacomo Li Pizzi, di anni 21, magrolino, studente di Storia all’università di Parma. Lasciò il ristorante dove aveva un lavoretto per andare a consumare le ultime ore della serata in discoteca

Giacomo Li Pizzi, di anni 21, magrolino, studente di Storia all’università di Parma. Lasciò il ristorante dove aveva un lavoretto per andare a consumare le ultime ore della serata in discoteca. Invece salì su un’altura, si arrampicò fino alla cima della rupe, mandò un messaggio alla mamma: «Perdonami». Si lanciò nel vuoto. stata aperta un’inchiesta, perché forse il ragazzo è stato vittima di violenze da parte di altri nove giovani. Tutto sarebbe accaduto nella notte della vittoria italiana ai Mondiali: alcuni ragazzi l’avrebbero portato in una stanza, spogliato, riempito di scritte e scarabocchi fatti con il pennarello, umiliato in vari modi. Giacomo ne restò sconvolto e raccontò tutto a un amico. Sulla cima calcarea della Pietra di Bismantova, simbolo di Castelnovo ne’ Monti, provincia di Reggio Emilia. Alle tre di mattina di domenica 20 agosto.