Barbara Ardù, la Repubblica 21/9/2006, pagina 41., 21 settembre 2006
In Italia le famiglie che possiedono un patrimonio superiore a 500 mila euro sono 712 mila: erano 692 mila nel 2005 e 646 nel 2004
In Italia le famiglie che possiedono un patrimonio superiore a 500 mila euro sono 712 mila: erano 692 mila nel 2005 e 646 nel 2004. Nel 2006 il loro patrimonio finanziario è salito a 820 miliardi di euro, con un aumento del 4,3 per cento rispetto ai 786 miliardi del 2005. In particolare il 63 per cento della ricchezza totale delle famiglie è costituito da immobili contro il 50 per cento dei dati nel 2002, mentre il 34 per cento è formato da prodotti finanziari e il restante da oggetti di valore. La maggior parte (98 per cento) dei ricchi italiani possiede tra 500 mila euro e 5 milioni, circa il 2 per cento possiede tra 5 milioni e 50 milioni di euro. Solo lo 0,01 per cento (71 famiglie in tutto) ha un patrimonio che supera i 50 milioni. I ricchi si trovano soprattutto in Lombardia (26,1 per cento) e poi nel Lazio (9,9 per cento). I dati sono contenuti in uno studio dell’Aipb, l’associazione italiana private banking in collaborazione con Asam - Università cattolica di Milano e Pricewaterhousecoopers.