Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 22 Venerdì calendario

La Stampa ha paragonato la nazionale di ciclismo impegnata domenica nella prova mondiale su strada ai campioni del calcio: Bettini è Totti («i leader, i campioni imprescindibili»), Di Luca è Del Piero («pronti all’occorrenza a subentrare nel ruolo del trascinatore»), Rebellin è Pirlo («i registi»), Pozzato è Toni («anche belli a vedersi»), Paolini è Grosso («possono risolvere la disputa in extremis»), Bruseghin è Gattuso («gregari preziosissimi»), Ballan è Zambrotta («sanno neutralizzare i rivali, ma anche finalizzare»), Nocentini è Inzaghi («tornati al top dopo periodi difficili»), Tosatto è Cannavaro («mordono gli avversari ai calcagni»)

La Stampa ha paragonato la nazionale di ciclismo impegnata domenica nella prova mondiale su strada ai campioni del calcio: Bettini è Totti («i leader, i campioni imprescindibili»), Di Luca è Del Piero («pronti all’occorrenza a subentrare nel ruolo del trascinatore»), Rebellin è Pirlo («i registi»), Pozzato è Toni («anche belli a vedersi»), Paolini è Grosso («possono risolvere la disputa in extremis»), Bruseghin è Gattuso («gregari preziosissimi»), Ballan è Zambrotta («sanno neutralizzare i rivali, ma anche finalizzare»), Nocentini è Inzaghi («tornati al top dopo periodi difficili»), Tosatto è Cannavaro («mordono gli avversari ai calcagni»).