Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 18 Lunedì calendario

Una ricerca dell’università inglese di Leicester ha studiato i gusti musicali di 2.500 cittadini britannici

Una ricerca dell’università inglese di Leicester ha studiato i gusti musicali di 2.500 cittadini britannici. Hanno scoperto così che i fan di rap e hip hop sono consumisti e poco attenti all’ambiente, i patiti di musica classica sono i meno corretti alla guida . Quelli che consumano più droghe sono fra gli amanti della musica dance. Questi ultimi sono anche i più attivi sessualmente, mentre solo 1,5 per cento degli ascoltatori di musica country dichiara di aver avuto più di una relazione sentimentale negli ultimi cinque anni. Chi ama il rock guarda soprattutto le trasmissioni del primo canale della Bbc e legge i quotidiani, gli appassionati di jazz sono i più buongustai, i più salutisti ascoltano il soul, i più puliti la musica pop, i meno puliti la musica lirica. I più ricchi amano il soul, i più istruiti l’opera, il blues e il jazz.