Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 18 Lunedì calendario

Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 20 agosto 2006. ROMPERE L’ANIMA I contadini toscani modificano, all’infinito, le peggiori bestemmie sperando di renderle innocue

Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 20 agosto 2006. ROMPERE L’ANIMA I contadini toscani modificano, all’infinito, le peggiori bestemmie sperando di renderle innocue. Non diversamente si trasformano, in punta di lingua, altre frasi, senza riuscire a farle meno orrende. «Rompere l’anima» sostituisce altre definizioni, sempre imperniate su qualche rottura, e l’immagine di quest’immortale anima ridotta in pezzetti e brandelli risulta sinistra quanto una bestemmia vera. Non è la sola che si colga, oggi, nell’insorvegliata eloquenza di uomini e donne. «Va a farti... friggere», con l’aggravante della sospensione dinanzi all’ultimo verbo, ha una sordidezza medioevale, e «porca miseria» allarga, deformandola improvvisamente, la bocca delle ragazze che credevamo garbate e tranquille. /