il Giornale 20/082006, 18 settembre 2006
Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 20 agosto 2006. RICCHI L’inchiesta condotta da Life ha dimostrato che i ventisette individui più ricchi d’America vivono scontrosamente e quasi clandestinamente
Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 20 agosto 2006. RICCHI L’inchiesta condotta da Life ha dimostrato che i ventisette individui più ricchi d’America vivono scontrosamente e quasi clandestinamente. In Europa, si tende ad imitarli ed il Ritz o il George V, a Parigi, ospitano nelle loro soffitte peggio arredate i padroni del petrolio o dell’uranio, che vi conducono esistenze caute e avare. «Non frequentate miliardari» io ripeto sempre ai miei nipotini, «ci perdereste anche gli spiccioli». un’antica verità, compensata un tempo dallo splendore in cui i miliardari vivevano, dai palazzi, dalle carrozze, dal profumo del fasto. Oggi, nulla di simile e i Signori dell’oro o delle tanks hanno il coraggio di organizzare mostre dei loro quadri, vendendoli a poveretti che sperano di conquistare la loro benevolenza. Le signore dell’Hotel Plaza ordinano ai grandi magazzini gli scampoli e le occasioni. Le eredi di Gulbenkian disegnano i propri gioielli e sferruzzano i propri golfini. Poiché comunque le tasse non li risparmiano, e le masse non li amano, tanto varrebbe che proteggessero artisti e modiste, architetti e cuochi. Il primo dovere di chi ha molto denaro è semplicemente spenderlo. Con grazia, se può.