il Giornale 06/082006, 18 settembre 2006
Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 6 agosto 2006. OMBRELLO Se credete necessario portarlo, manovratelo con discrezione, sollevandolo in modo da non urtare altri passanti, muniti anche loro di ombrello
Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 6 agosto 2006. OMBRELLO Se credete necessario portarlo, manovratelo con discrezione, sollevandolo in modo da non urtare altri passanti, muniti anche loro di ombrello. Appena entrate in un locale chiuso, fosse pure un Grande Magazzino Economico, cercate di riporlo al guardaroba, per evitare di inondare i pavimenti, di infastidire chi vi passa vicino bagnandogli le scarpe e, se si tratta di una signora, di lacerarle le calze. Una padrona di casa previdente avrà un portaombrelli, costituito, spesso, da una giara paesana o da una grossa anfora antica, dove la cameriera sistemi subito gli ombrelli dei visitatori. Se poi fossero grondanti, bisogna cercare un luogo (corridoio isolato, stanza di sbratto, terrazzo coperto), dove lasciarli aperti.