Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 18 Lunedì calendario

Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 6 agosto 2006. OLIVE Io detesto le olive nei bicchieri del martini e, in genere, dovunque

Il dizionario di Irene Brin. Il Giornale, 6 agosto 2006. OLIVE Io detesto le olive nei bicchieri del martini e, in genere, dovunque. Ingrassano e non aggiungono nulla al sapore dell’alcol o dei cibi. Comunque la regola vuole che una grossa oliva, saldamente sorretta dal suo bastoncino, si mangi in due tempi, rosicchiandola: spero che abbiate bellissimi denti da far vedere. Le olive ripiene si mangiano in un boccone solo; o, se date retta a me, non si mangiano affatto.