Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 14 Giovedì calendario

Matrix. il Giornale, giovedì 14 settembre Mario Cervi è un galantuomo, io forse meno: è per questo che rispetto a lui userò parole più brutali a proposito della puntata di Matrix dedicata all’11 settembre

Matrix. il Giornale, giovedì 14 settembre Mario Cervi è un galantuomo, io forse meno: è per questo che rispetto a lui userò parole più brutali a proposito della puntata di Matrix dedicata all’11 settembre. Nella peggiore delle ipotesi è stata una vergognosa pagina di giornalismo scandalistico, nella migliore una pagina di giornalismo scandalistico vergognosa. Non è che Enrico Mentana abbia fatto un pittoresco consuntivo di tutte le strampalate ipotesi sull’11 settembre: ha messo sullo stesso piano dignitario la versione storicamente acclarata e le tesi complottarde e ingestibili di Giulietto Chiesa e Maurizio Blondet, penne secondo le quali tra gli artefici dell’attentato ci sarebbe anche George Bush. Non è stravaganza giornalistica, non è audacia: è cinismo, è speculazione a margine di una ferita che sanguina come pure sanguina una guerra dove soldati anche italiani hanno perso la vita. L’equi-lontano Mentana ha trattato il tema come un gioco, come se esistesse davvero una tesi alternativa a quella ufficiale, come se la questione fosse aperta: mentre è aperta solo per Indymedia. Intanto Raidue parlava dell’11 settembre, sì, ma del 1973 (golpe di Santiago) e di seguito trasmetteva un film antiamericano sempre sull’11 settembre. Con Rai3 che la sera dopo ci proponeva un film di Michael Moore. E con Mentana a dire, seccato: «Ho ottenuto un altissimo ascolto, ed è ciò che conta». Bravo. Inviti Fiorello e gli andrà ancora meglio. Filippo Facci