Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 14 Giovedì calendario

Sorvino Paul

• Brooklyn (Stati Uniti) 13 aprile 1939. Attore. Visto anche in tv con Gianni Morandi. «[...] ha attraversato quarant’anni di cinema americano, quello d’autore, con Oliver Stone (Nixon), Martin Scorsese (Goodfellas), Warren Beatty, (Bullworth, Reds, Dick Tracy) le commedie brillanti, le serie tv di successo come Law & order. La figlia Mira, bionda statuaria, ha vinto un Oscar per La dea dell’amore di Woody Allen, ma tutta la famiglia Sorvino, dice con un certo orgoglio, è formata da artisti: la figlia Amanda scrive, fa la sceneggiatrice ed è una musicista, come Michele, attore ma anche produttore. Fiero delle due radici italiane (’metà Napoli, metà Molise, sono cavaliere di Gran Croce”) [...] ”Scorsese è un maestro, italoamericano, come me, legato alle sue radici, lo considero un amico e sono un suo ammiratore ma non ci vediamo, è impegnato, come me d´altronde. Facendo cinema è difficile mantenere i rapporti. Come sono legato a Beatty, una persona magnifica [...] Adoro i miei figli, sento Mira tre, quattro volte alla settimana, sono legatissimo anche a Michele e Amanda. Ho un forte senso della famiglia, molto italiano. [...] Io, oltre a recitare, sono anche scultore. Faccio sculture di bronzo, amo l’arte, dipingo. Lo considero un altro vero mestiere, perché vede, facendo l’attore, non crei completamente la tua opera, c’è il regista, lo sceneggiatore. Quando dipingi un quadro o fai una scultura, quel lavoro nasce da te. tuo, dall’inizio alla fine. [...]”» (Silvia Fumarola, ”la Repubblica” 11/9/2006).