Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 08 Venerdì calendario

Puoi baciare tua moglie? Libero 8 settembre 2006. Si può mangiare con un ”infedele”? Si possono far stirare i vestiti da una donna? Si può lasciar giocare una bambina con la bambola Barbie? Sono proprio domande come queste quelle che vengono rivolte ogni giorno agli imam, punti di riferimento religiosi islamici, da milioni di fedeli sparsi per il mondo

Puoi baciare tua moglie? Libero 8 settembre 2006. Si può mangiare con un ”infedele”? Si possono far stirare i vestiti da una donna? Si può lasciar giocare una bambina con la bambola Barbie? Sono proprio domande come queste quelle che vengono rivolte ogni giorno agli imam, punti di riferimento religiosi islamici, da milioni di fedeli sparsi per il mondo. Attraverso fatwa di ogni genere, preparate all’istante, per gli usi più comuni e stravaganti, viene così regolata minuziosamente la vita quotidiana del perfetto credente. Altro che fatwa contro il ”demonio Bush” o contro Israele. In Egitto i mufti rispondono a migliaia di domande in tv, nei giornali, alle radio. Esistono dei call-center che danno la possibilità di ricevere una fatwa su misura, immediata, al telefono. Ogni telefonata ha un prezzo maggiorato rispetto alla norma (anche 10 volte di più). Un vero e proprio business. Che viene accuratamente descritto in un articolo di padre Samir Khalil Samir scritto per l’agenzia di stampa AsiaNews, diretta da padre Bernardo Cervellera. Nell’articolo vengono citate fatwa e domande di ogni tipo. Ecco un piccole elenco, in ordine di curiosità. A pranzo con l’infedele. Una domanda che ricorre molto spesso è se si possa mangiare con un non musulmano. La risposta può essere sì o no, come spiega padre Samir, a seconda delle conoscenze giuridiche del mufti interpellato. Se ci si attiene al testo coranico che dice: «Oggi vi sono permesse le cose buone, e vi è lecito anche il cibo di coloro ai quali è stata data la Scrittura, e il vostro cibo è lecito a loro», allora si può fare un pranzo d’affari con occidentali. Ma se si considera che questi ultimi sono in genere miscredenti, allora il loro cibo è illecito. Con la moglie mai nudi. Come bisogna comportarsi con una donna? Anche se è la propria moglie? Le fatwa più fondamentaliste proibiscono agli sposi di baciarsi anche in privato e di mostrarsi reciprocamente nudi. Se proprio si vuole stare senza vestiti, lo si può fare al buio. Donne e cani. Questa è la fatwa più strabiliante. Domanda: «Se una donna esce dal bagno nuda e c’è un cane nell’appartamento, ha fatto qualcosa di lecito o illecito?». Risposta: «Dipende dal cane. Se è un cane maschio, la donna ha fatto qualcosa di illecito». Preghiere impure. Altro caso esilarante. Domanda: «Mentre sto pregando passa una donna. La mia preghiera è valida o no?». Risposta: «Se passa un asino, una donna o un cane nero, la preghiera deve essere ripetuta». Perché? «L’asino è un animale impuro; il cane nero potrebbe essere Satana che ha preso quelle sembianze; la donna è impura sempre e comunque». Barbie vietate. I mufti si occupano anche dei giocattoli adatti alle piccole musulmane. La bambola Barbie non rientra nella lista dei giochi ”leciti”: «Non si può giocare con questa bambola perché mette in evidenza le attrattive del corpo della donna e questo è peccato». Chi allattare. La televisione egiziana - sempre secondo la testimonianza di padre Samir - ha mandato in onda un dibattito delirante, durato più di un’ora, sul seguente tema: a chi la donna può mostrare il seno. In Egitto è sempre stata normale abitudine che le donne allattino i neonati in pubblico. Anche in autobus, Partendo da questo innocuo dato di fatto, la discussione si è spostata sul quesito: può una donna allattare il proprio autista? Il pubblico ha cominciato a dare in escandescenze, anche perché la risposta dell’imam in studio è stata: «Dipende, a seconda del grado di parentela con l’autista, questa cosa è vietata o lecita». A questo punto lo studio è venuto giù per le urla, ma il religioso non si è scomposto e ha seccamente replicato: «Siete degli ignoranti». In Internet comunque si trovano molti siti in cui si possono inviare questioni precise e fatwa online in risposta. In tempo reale. In Islam QA vengono raccolti, in un link apposito che si chiama ”New Fatwa”, quesiti su ogni cosa: da come pregare in macchina, a come comportarsi con il proprio padre che nega il suo consenso al matrimonio con una ragazza più grande del fidanzato di due anni. C’è poi il sito <http://www.islamonline.com>www.islamonline.com, dello sceicco Qaradawi, che fa da consulente anche a molte banche ed entità finanziarie, fondi comuni d’investimento e realtà di questo tipo, ma giustifica il ”martirio suicida” dei palestinesi in Israele. Nel link chiamato ”Fatwah and Counselling”, ossia Fatwa e Consigli, con un lungo elenco delle casistiche più diverse: se sia lecito o no andare ad assistere al matrimonio di una cugina cristiana dentro una chiesa, se si può baciare la moglie davanti ai bambini... Segnaliamo infine un sito dedicato ai single di provata fede musulmana che siano alla ricerca del partner adatto. Si chiama Qiran.com e si occupa di ”fidanzamenti e matrimoni”. Funziona più o meno come molti altri siti per cuori solitari. Ma in puro stile islamico. Caterina Maniaci