Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  settembre 07 Giovedì calendario

L’eredità di Berlusconi. Il Giornale 7 settembre 2006. In soldoni, Bruxelles ci informa che la crescita italiana dovrebbe attestarsi all’1,7 per cento (assai più del previsto) e spiega che questo è dovuto a una sensibile crescita della domanda interna, o meglio «a un significativo contributo dei consumi privati»

L’eredità di Berlusconi. Il Giornale 7 settembre 2006. In soldoni, Bruxelles ci informa che la crescita italiana dovrebbe attestarsi all’1,7 per cento (assai più del previsto) e spiega che questo è dovuto a una sensibile crescita della domanda interna, o meglio «a un significativo contributo dei consumi privati». Ciò significa, nel Paese in cui tutto si può dire rimanendo impuniti, che: 1) Avevano torto i Tg3 e i Ballarò e i vari Consumatori che negli ultimi due anni hanno denunciato uno spaventoso calo dei consumi; 2) Aveva torto l’Eurispes che denunciava la stessa cosa soffermandosi in particolare su un già smentito aumento della povertà; 3) Aveva torto l’Economist, santificato da sinistra, secondo il quale «Gli italiani stanno riducendo le proprie vacanze, stanno rinviando l’acquisto di una nuova auto o di un completo, gli incassi dei supermercati crollano attorno alla quarta settimana»; 4) Aveva ragione il Censis nel dire che l’Economist diceva sciocchezze e che la ripresa era in atto; 5) Aveva torto Vincenzo Visco nel dire che «il Censis vede il bicchiere mezzo vuoto, ma per l’Economist è vuoto del tutto»; 6) Aveva ovviamente torto Giovanni Floris (che è anche peggio di Santoro) in quelle due vergognose puntate pre-elettorali titolate «Perché l’Italia non cresce più» e «Quale eredità lasceranno Berlusconi e Tremonti sulle tasche degli italiani». L’eredità: eccola. Filippo Facci